logo-bianco-cerusico-24logo-verde-cerusico-24logo-verde-cerusico-24logo-verde-cerusico-24
  • HOME
  • CHI SONO
    • Formazione
    • Corsi e Tirocini
    • Congressi
    • Pubblicazioni
    • Impegno professionale
    • DoctorC Risponde
  • FECONDAZIONE ASSISTITA
    • Diagnosi
      • Ecografia pelvica 3D
      • Ecografia per la valutazione della riserva ovarica
      • Doppler delle arterie uterine
      • Sonoisterosalpingografia 3D ExEm
      • Isteroscopia diagnostica/operativa
      • Ecografia testicolare con Doppler
      • Ecografia tiroidea con Doppler
      • ERPeak Test della recettività endometriale
      • Test endometriale delle plasmacellule
      • Test di fragmentazione spermatica
      • MSOME
      • Test Di Capacitazione
    • Trattamenti
      • Inseminazione Intrauterina
      • ICSI
      • IMSI
      • Vitrificazione ovociti ed embrioni
      • Crioconservazione spermatozoi e tessuto testicolare
      • Fecondazione Eterologa Femminile e Maschile
      • Recupero testicolare degli spermatozoi TESA – TESE – MicroTESE
      • Laser assisted hatching
      • Estensione della coltura embrionale allo stadio di blastocisti
      • Embryoscope: coltura embrionale con valutazione morfocinetica
      • Diagnosi preimpianto PGS – PGD
  • GINECOLOGIA
  • CONCEPIMENTO
    • Riproduzione umana
      • Ovulazione
      • Spermatogenesi
      • Fecondazione e impianto
    • Infertilità
      • Infertilità femminile
      • Infertilità maschile
    • Riproduzione assistita
      • Induzione e monitoraggio ovulazione
      • Prelievo ovocitario
      • Trasferimento degli embrioni
  • DICONO DI ME
    • ON AIR
    • TESTIMONIANZE
    • STAMPA
    • CUORE A CUORE
  • I MIEI LIBRI
    • Energia della fertilità
    • Fammi stare bene
  • ONLUS
  • CONTATTI
  • PAGA ONLINE
  • HOME
  • CHI SONO
    • Formazione
    • Corsi e Tirocini
    • Congressi
    • Pubblicazioni
    • Impegno professionale
    • DoctorC Risponde
  • FECONDAZIONE ASSISTITA
    • Diagnosi
      • Ecografia pelvica 3D
      • Ecografia per la valutazione della riserva ovarica
      • Doppler delle arterie uterine
      • Sonoisterosalpingografia 3D ExEm
      • Isteroscopia diagnostica/operativa
      • Ecografia testicolare con Doppler
      • Ecografia tiroidea con Doppler
      • ERPeak Test della recettività endometriale
      • Test endometriale delle plasmacellule
      • Test di fragmentazione spermatica
      • MSOME
      • Test Di Capacitazione
    • Trattamenti
      • Inseminazione Intrauterina
      • ICSI
      • IMSI
      • Vitrificazione ovociti ed embrioni
      • Crioconservazione spermatozoi e tessuto testicolare
      • Fecondazione Eterologa Femminile e Maschile
      • Recupero testicolare degli spermatozoi TESA – TESE – MicroTESE
      • Laser assisted hatching
      • Estensione della coltura embrionale allo stadio di blastocisti
      • Embryoscope: coltura embrionale con valutazione morfocinetica
      • Diagnosi preimpianto PGS – PGD
  • GINECOLOGIA
  • CONCEPIMENTO
    • Riproduzione umana
      • Ovulazione
      • Spermatogenesi
      • Fecondazione e impianto
    • Infertilità
      • Infertilità femminile
      • Infertilità maschile
    • Riproduzione assistita
      • Induzione e monitoraggio ovulazione
      • Prelievo ovocitario
      • Trasferimento degli embrioni
  • DICONO DI ME
    • ON AIR
    • TESTIMONIANZE
    • STAMPA
    • CUORE A CUORE
  • I MIEI LIBRI
    • Energia della fertilità
    • Fammi stare bene
  • ONLUS
  • CONTATTI
  • PAGA ONLINE
✕

Dieta chetogenica e fertilità: “Così si aiuta la gravidanza”

Aiutare la fertilità con la dieta, ed in particolare con la dieta chetogenica: sono sempre più numerosi i ginecologi che sottolineano il legame tra alimentazione e gravidanza. E sono sempre di più quelli che sottolineano i benefici di un regime alimentare come quello chetogenico, a ridotto apporto glucidico, ovvero di carboidrati: “La dieta chetogenica è una alimentazione che garantisce un miglioramento della fertilità”, chiarisce senza dubbi il professor Fabrizio Cerusico, ginecologo esperto nella cura dell’infertilità di coppia e docente presso l’Università La Sapienza di Roma.

INFERTILITÀ E ALIMENTAZIONE —
Come sarà evidente a chiunque abbia amici in età fertile, le difficoltà ad arrivare ad una gravidanza possono essere molte: “Secondo le ultime statistiche Istat l’infertilità è un problema che colpisce circa il 15% delle coppie italiane, anche se certo non si tratta di un problema che riguarda solo gli italiani”. Il professor Cerusico ha potuto constatare anche tra i propri pazienti gli effetti benefici di una dieta chetogenica a livello di fertilità: “Ho osservato che la diminuzione dei carboidrati, e dunque diete low carb o dieta chetogenica, possono avere effetti positivi. Ricordo che la dieta chetogenica non è un regime alimentare che può essere prescritto da un nutrizionista, bensì un protocollo alimentare, una vera e propria alimentazione medica che deve essere prescritta da un medico o comunque da un esperto, da cui il paziente deve essere seguito nel tempo”, sottolinea Cerusico.

DIETA CHETOGENICA E INSULINO RESISTENZA —
Uno dei motivi per cui la dieta chetogenica dà benefici a livello di fertilità, spiega a Gazzetta Active il professor Cerusico, è la sua azione a livello di insulina: “Ho molti pazienti resistenti all’insulina, e quando i livelli di insulina sono elevati la produzione ormonale è spesso compromessa e l’ovulazione è ridotta. Quindi sarebbe sufficiente una dieta chetogenica per le donne in sovrappeso, che tendenzialmente hanno una resistenza all’insulina e ovaie micropolicistiche, per ridurre la massa grassa e stimolare la fertilità. Va ricordato che è la massa grassa il problema, non il peso in generale. Da questo punto di vista la bilancia può ingannare, perché non tiene conto della composizione corporea in massa magra, muscoli, ossa, liquidi”.

DIETA CHETOGENICA ANCHE PER LA FECONDAZIONE ASSISTITA —
Ma in che cosa consiste la dieta chetogenica che aiuta la fertilità? “Si tratta di una alimentazione normo proteica, non iper proteica, iper lipidica e ipo glucidica. Con iper lipidica, però, bisogna intendere una buona quantità di grassi sani, polinsaturi, come quelli presenti nell’olio d’oliva, o gli acidi grassi omega 3 che troviamo nel pesce azzurro, nella frutta secca e nei semi oleaginosi”, suggerisce il professor Cerusico. Per quanto riguarda i carboidrati, è bene prediligere quelli a basso indice glicemico, perché anche la glicemia va tenuta sotto controllo. I miei pazienti e le mie pazienti che seguono la dieta chetogenica non solo perdono peso ma hanno un miglioramento della fertilità. E questo avviene anche nel percorso di fecondazione assistita: la dieta chetogenica migliora moltissimo la qualità di ovociti e spermatozoi, migliora la fertilizzazione degli embrioni, la loro qualità e l’impianto, perché è antinfiammatoria: il nostro corpo metabolicamente diventa una macchina ricettiva per lo stato di benessere”.

FERTILITÀ: NO AL FUMO, ATTENTI AI CAMPI ELETTROMAGNETICI —
Oltre alla dieta chetogenica, il professor Cerusico suggerisce anche altri piccoli cambiamenti di stile di vita per migliorare la fertilità e favorire la gravidanza: “Il mio metodo prevede di evitare il fumo, che peggiora la qualità della fertilità, oltre ad essere cancerogeno. Inoltre va limitato l’elettromagnetismo dato da telefonini, wifi, forni a microonde. Ad esempio, tenere il cellulare in tasca può danneggiare gli spermatozoi. L’elettromagnetismo infatti aumenta il calore e il calore è nemico dei testicoli: può produrre una degenerazione del dna degli spermatozoi e dare problematiche importanti per la locomozione della coda degli spermatozoi, che è quella che porta lo spermatozoo all’incontro con l’ovulo”.
Articolo originale di Maria Elena Perrero – GAZZETTA ACTIVE | Dieta chetogenica e fertilità: “Così si aiuta la gravidanza”– pubblicato il 06 luglio 2021

Articolo correlati

Corriere della sera | Fabrizio Cerusico, esperto d’infertilità: «Ai miei pazienti chiedo come vivono, cosa mangiano, se fanno sport»


Leggi

Il Messaggero | “Fammi stare bene”: corpo e mente insieme per il benessere


Leggi
  • Home
  • Chi sono
  • Fecondazione assistita
  • Ginecologia
  • Concepire un bambino
  • Contatti
  • Pagamento Visita Online

I miei progetti editoriali

  • – Cortometraggio Una notte da oscar, 2017
  • – Cortometraggio Piccoli Poteri, 2014
  • – Tutti i miei no. Opinioni di un uomo libero, 2011
  • – Facce di bimbo, 2009
  • – Le parole di un bambino fanno felice un altro bambino, 2007
  • – Le 100 frasi più belle della mia vita, 2007
  • – Energia della fertilità, 2022
  • – Fammi stare bene. Il benessere in tre atti, 2025

Seguimi su:

© 2021 Fabrizio Cerusico. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie policy
Credits Comunica Creative Company